Maggio 02, 2025

Luce della Pace di Betlemme

Sabato 16 Dicembre 2023 alle ore 17.30 alla Stazione di Porta Susa (Lato XVIII dicembre) accoglieremo insieme la Luce per portarla nelle nostre e in tuƩe le case, nei luoghi di preghiera, nei luoghi dove si accoglie chi è in difficoltà, alle istituzioni, ovunque si desideri e si cerchi attivamente la Pace.

XXXVIII Giornata Mondiale della Gioventù - 2023

Domenica 26 Novembre la XXXVIII Giornata Mondiale della Gioventù sarà celebrata a livello diocesano e avrà per tema: "Lieti nella speranza" (Rm 12,12).

Vogliamo celebrarla invitandoti a leggere il messaggio che Papa Francesco ha rivolto a tutti i giovani. Si tratta della prima tappa lungo il cammino che ci condurrà a vivere il Giubileo dei giovani nel 2025.

Leggi il messaggio

E SE LA FEDE - 2023 - 2024

Sei incontri rivolti ai giovani
per un percorso personale autentico di fede.

Il progetto E Se la Fede nasce dalla collaborazione degli Uffici di Pastorale Giovanile della Diocesi di Torino, dei Salesiani di Piemonte, Valle d’Aosta e Lituania, delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Piemonte e Valle d’Aosta.

Gli appuntamenti sono presso la Basilica di Maria Ausiliatrice il: 

  • 12 ottobre 2023
  • 2 novembre 2023
  • 30 novembre 2023
  • 8 febbraio 2024
  • 7 marzo 2024
  • 2 maggio 2024

INFO

https://www.eselefede.it 

SCARICA LA LOCANDINA

 

 

LETTERA DELL'ARCIVESCOVO ROBERTO AI GIOVANI

Ad un mese dalla prima catechesi che si terrà il 17 novembre 2023 in Cattedrale a Torino, martedì 17 ottobre è uscita la Lettera dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Roberto Repole, rivolta a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni. Di seguito il testo integrale e, in allegato, il pieghevole con il testo e il calendario delle catechesi «Vedere la Parola».

 

Carissima, carissimo,
so bene che sarebbe più facile comunicare con te utilizzando i social e scrivendoti pochissime parole.
Ho deciso ugualmente di raggiungerti con questa piccola lettera. Non mi sarebbero bastati pochi caratteri per dirti ciò che mi sta a cuore. Ma non preoccuparti, sarò brevissimo.
Ci tengo a dirti che ho una grande fiducia in voi giovani. Penso che abbiate delle potenzialità sconosciute a noi adulti. Guardo con ammirazione alla vostra sensibilità per la custodia della Terra, per la convivenza di popoli diversi, per l’accoglienza di ogni essere umano comunque egli sia… che andrebbe accolta con generosità e intelligenza.
Ma vedo anche che la nostra società fa un’enorme fatica a farvi spazio, a concedervi di costruirvi un futuro vostro, a darvi quelle possibilità che sono state concesse alle generazioni precedenti. Si parla spesso di voi come di un problema, invece che come una risorsa. E, quando si pensa a voi in positivo, lo si fa solo in termini di profitto economico che si potrebbe trarre dalle nuove generazioni.
Soprattutto sono molto dispiaciuto del fatto che pochissimi sappiano offrirvi qualcosa per cui possiate sognare e guardare con fiducia al futuro. Sono ormai una rarità coloro che sanno dirvi per che cosa vale la pena di vivere.
Per questo ho pensato di invitarti nella Cattedrale di Torino, per incontrarti con una certa regolarità. Mi piacerebbe che in queste occasioni tu potessi riscoprire, senza pregiudizi, che cosa sia il cristianesimo e sperimentare che è qualcosa di bello e vitale, che può donarti pace e può cambiare radicalmente la tua vita.
Ti invito con tutto il cuore, comunque tu sia. Non mi importa che tu frequenti già la parrocchia oppure non lo faccia; che tu appartenga a un movimento o no; che sia studente o lavoratore; che tu sia credente convinto oppure dubbioso…
L’unica cosa che ti chiedo è un po’ di curiosità e un po’ di cordialità.
La curiosità per chiederti che cosa sia la fede cristiana e come desiderano vivere i cristiani.
La cordialità per fare un’esperienza di incontro gioioso con molti altri giovani come te.
Ti abbraccio con affetto!

Don Roberto Repole
Arcivescovo di Torino e vescovo di Susa

Qui il video di presentazione a cura della Pastorale giovanile

DATE DELLE CATECHESI in Cattedrale (sempre il venerdì alle 21):

  • Venerdì 17 novembre 2023: Il giovane ricco
  • Venerdì 15 dicembre 2023: La Maddalena
  • Venerdì 16 febbraio 2024: Pietro
  • Venerdì 15 marzo 2024: il Paralitico
  • Venerdì 12 aprile 2024: La Samaritana
  • Venerdì 17 maggio 2024: Nicodemo

Per ulteriori info: www.upgtorino.it; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCARICA LA LETTERA
 
 

CHIAMATI ALL'AMORE

Un’équipe formata da sposi e sacerdote propone a partire da ottobre 2023 un itinerario annuale per scoprire e approfondire il senso della chiamata all’amore nel matrimonio, in una prospettiva di fede.

A Villarbasse, un incontro al mese dalle 9 alle 16 nelle seguenti domeniche:

29 ottobre
19 novembre
17 dicembre
14 gennaio 2024
11 febbraio
2-3 marzo (Esercizi spirituali)
17 marzo
14 aprile
5 maggio

SERATA DI PRESENTAZIONE
Venerdì 6 ottobre ore 21 parrocchia Ss. Apostoli - Via Togliatti, 35 Torino.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Tel.: 011.51.56.327 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCARICA LA LOCANDINA