Ottobre 30, 2025

VEDERE LA PAROLA 2025-2026

#𝗩𝗘𝗗𝗘𝗥𝗘𝗟𝗔𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗔
#Percorsi di fede con l’Arcivescovo
Mons. 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗥𝗲𝗽𝗼𝗹𝗲


📍 Chiesa del Santo Volto, ore 21.00

📆 Sei 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶:
  • Venerdì 7 novembre 2025: Battesimo e crismazione
  • Venerdì 5 dicembre 2025: Eucarestia
  • Venerdì 6 febbraio 2026: Riconciliazione - Unzione
  • Venerdì 6 marzo 2026: Matrimonio
  • Venerdì 17 aprile 2026: Ordine

📌 Questo percorso di fede con l’Arcivescovo è rivolto a 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 i giovani dai 18 ai 30 anni.

Animano i canti il Coro Hope e il coro del sermig “Arsenale della Pace".

SCARICA LA LOCANDINA

GROW UP: formazione per animatori dei preadolescenti

Eccoci pronti con il materiale relativo al percorso di Grow up, il progetto che nasce dalla sinergia delle pastorali catechistica e giovanile per dare concretezza a quanto indicato negli Orientamenti del Vescovo Roberto sulla Iniziazione Cristiana.

Il percorso propone tre anni di cammino e desidera accompagnare i cammini di vita cristiana dei preadolescenti e la formazione dei loro animatori.

Il materiale che trovi qui di seguito è relativo al primo anno e nasce dal lavoro coordinato di un'equipe che non ha lavorato solo a "tavolino" ma ha sperimentato ciò che viene proposto anche nella pratica e nell'esperienza formativa con gli animatori. Un grazie speciale per la cura e la dedizione a questo lavoro vanno a don Giuliano Naso e Francesca Campogrande

Clicca qui per scaricare il materiale.

La FORMAZIONE di questo anno avrà come destinatari sia chi si inserisce come nuovo e sia chi ha già partecipato lo scorso anno.

Le date sono le seguenti e sono pensate come un percorso unitario che comporta la presenza a tutti gli incontri:

(per eventuali difficoltà segnalare nel modulo di iscrizione, considerando che il we rimane l'esperienza più importante)

  • Domenica 23 novembre (17.00 – 21.00) – Oasi Frassati
  • We 24-25 gennaio - Colle don Bosco
  • Domenica 1 marzo (17.00 – 21.00) – Oasi Frassati

Per l’intera formazione è richiesto un contributo alle spese di

  • 70 € per persona (se il/la ragazzo/a si avvale del bus messo a disposizione della Diocesi per il trasporto al Colle don Bosco)
  • 50 € per persona(se il/la ragazzo/a raggiunge il Colle don Bosco in maniera autonoma)

Tale contributo tiene conto della quota offerta dalla diocesi per contenere i costi e comprende:

  • la cena del primo e terzo incontro
  • il vitto e l’alloggio del weekend residenziale al Colle don Bosco e il viaggio di A/R in bus.

Per iscrizione (da fare entro il 17 novembre 2025) e info sul pagamento clicca al seguente link

 

Info e contatti: tel. 0115156327, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 

Camminata Ecumenica dei Giovani

Camminata Ecumenica dei Giovani

SABATO 13 SETTEMBRE DALLE ORE 14.45

Parrocchia Madonna del Rosario di Sassi

 

In occasione del mese dedicato al creato, la commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso organizza una camminata ecumenica per i giovani, con partenza a Sassi e arrivo a Superga.

La camminata vuole essere un’opportunità per incontrarsi, conoscersi e camminare insieme come fratelli e sorelle di Chiese diverse ma uniti in Cristo.

L’appuntamento è per sabato 13 settembre alle ore 14.45 presso la parrocchia Madonna del Rosario di Sassi.

L’arrivo è previsto alle 17.00 presso la basilica di Superga.

A seguire ci sarà un momento comunitario di preghiera e una frugale merenda, e per chi desidera anche una visita veloce degli spazi interni della casa.

Per l’iscrizione accedere attraverso il QR code.

 

Scarica la locandina

 

«Cantieri» di Pastorale giovanile, incontro di inizio anno

«Cantieri» di Pastorale giovanile, incontro di inizio anno
Aperte le ISCRIZIONI

Sabato 4 ottobre 2025, ore 9-12.30, al Santo Volto di Torino
con il saluto del card. Repole.
Iscrizioni dal 5 al 25 settembre

 

La Pastorale giovanile è un cantiere aperto, sempre in movimento, che coinvolge tante persone. Per questo è stata scelta l’immagine del cantiere per l’incontro di inizio anno con giovani e adulti in programma nella mattina (dalle 9.00 alle 12.30) di sabato 𝟰 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2025 al centro congressi del Santo Volto a Torino (via Borgaro 1, angolo via Val della Torre).

Dopo il saluto del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, interverranno:

  • don Riccardo Pincerato (Servizio nazionale per la Pastorale giovanile)
  • don Michele Gianola (Servizio nazionale per la Pastorale vocazionale)

Le due relazioni aiuteranno i partecipanti a individuare gli strumenti adatti per affrontare l’emergenza educativa ed esprimere una cura sempre più attenta ed efficace per l’annuncio del Vangelo alle nuove generazioni.

Dopo le due relazioni, i tavoli di confronto permetteranno di arricchirsi di una conoscenza reciproca.

«Lo Spirito Santo opera come vuole, quando vuole e dove vuole; noi ci spendiamo con dedizione ma senza pretendere di vedere risultati appariscenti. Sappiamo soltanto che il dono di noi stessi è necessario. Impariamo a riposare nella tenerezza delle braccia del Padre in mezzo alla nostra dedizione creativa e generosa. Andiamo avanti, mettiamocela tutta, ma lasciamo che sia Lui a rendere fecondi i nostri sforzi come pare a Lui» (Evangelii Gaudium n. 279).

 

Scarica la locandina

Scarica le slides, le relazioni, i documenti

Di seguito la playlist con i video degli interventi:

LOOK UP - 27 GIUGNO 2025

«Look UP», torna la festa per tutti gli Oratori estivi

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025 DALLE 9.30 ALLE 13

Palavela di Torino, in via Ventimiglia 145 a Torino

Il più grande Oratorio estivo d’Italia – Insieme per una giornata di festa!
Organizzato dall’Arcidiocesi di Torino e di Susa

Una mattinata speciale per tutti gli oratori estivi delle diocesi di Torino e di Susa: un grande incontro unitario all’insegna del gioco, della musica, dell’intrattenimento e della gioia dello stare insieme!

Un evento straordinario pensato per ragazzi, animatori ed educatori, con l’obiettivo di vivere una giornata di festa e condivisione, facendo rete tra le realtà oratoriane e costruendo il più grande Oratorio estivo d’Italia.

In programma giochi a squadre, laboratori creativi, momenti di animazione musicale, testimonianze, riflessione e preghiera. Un'occasione unica per sentirsi parte di una grande comunità e dare il via all’estate in modo indimenticabile!

🎽 Indossa la maglietta del tuo oratorio o del tuo gruppo!
📣 Prepara cartelli, striscioni e simboli per raccontare da dove arrivate: parrocchie, movimenti, associazioni!
Sarà bellissimo vedere la ricchezza e la varietà della nostra Chiesa in festa!

Un solo cuore, una sola voce, un solo grande Oratorio.

APERTURA VARCHI DI ACCESSO DALLE ORE 9.30

Per informazioni potete inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure potete chiamare la segreteria al numero +39 011 5156342 

Scarica la locandina